Rappresentanza fiscale occasionale (regime 42 00) termina il 31/12/2025 Scopri di più

EUDR: l’UE rafforza i suoi requisiti doganali Scopri di più

Proroga del periodo transitorio per la Busta Logistica Obbligatoria (ELO) Scopri di più

HOME >  OBBLIGHI DICHIARATIVI E STATISTICI DOGANALI > DIRITTI D’ACCISA ALCOL

Accise: Lascia che i nostri specialisti gestiscano le tue dichiarazioni doganali per le vendite a distanza di alcool

VENDI VINO, BIRRA O LIQUORI? RAGGIUNGI CLIENTI UE CON LA VENDITA A DISTANZA? SEMPLIFICHIAMO LE TUE FORMALITÀ DI ACCISA!

Cosa devi sapere sulle accise sull'alcool

Le bevande alcoliche sono soggette ad accise in molti paesi, che rappresentano una forma di tassa indiretta applicata a beni specifici. Queste accise vengono applicate in diverse fasi, come produzione, importazione e consumo.

I governi utilizzano le accise non solo per generare entrate pubbliche, ma anche per influenzare le abitudini di consumo e contribuire a ridurre i rischi per la salute pubblica legati all’abuso di alcool. Le aliquote applicate variano a seconda della categoria di bevanda—come birra, vino o liquori—e sono generalmente calcolate in base al volume e al contenuto alcolico.

Le norme sulle accise possono includere disposizioni specifiche relative a esportazioni, movimenti transfrontalieri e meccanismi di rimborso. Per produttori, distributori e persino consumatori, comprendere il funzionamento di queste tasse è fondamentale per garantire il rispetto delle normative applicabili.

Nel caso della vendita a distanza di bevande alcoliche, sono applicabili sia l’IVA che le accise. L’importo delle accise dipende dal tipo di prodotto e dal suo contenuto alcolico, rendendo essenziale per le aziende coinvolte nella vendita di alcool essere pienamente consapevoli dei propri obblighi fiscali.

CONCENTRATI SULLE TUE VENDITE — CI OCCUPIAMO NOI DEI TUOI OBBLIGHI DI ACCISA SULL'ALCOOL!
Contact customs 2025
* I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori per permetterci di trattare la tua richiesta.

1/ La tua azienda

Section

2/ La tua necessità

3/ I tuoi dati di contatto

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano le norme sulla privacy e i termini di utilizzo di Google.

Newsletter
RGPD

Quando sono richieste le dichiarazioni di accisa?

È necessaria una dichiarazione di accisa nei seguenti casi:

Vendita a distanza ai consumatori (B2C)

Quando fornisci bevande alcoliche a clienti individuali in un altro Stato membro dell'UE, come una cantina francese che vende vino tramite una piattaforma di e-commerce a clienti spagnoli, questo ti riguarda.

Spedizione di articoli organizzata dal venditore o da un terzo autorizzato

La spedizione delle merci verso il paese del cliente è effettuata da te o dal tuo rappresentante. Questo non riguarda i casi in cui il cliente ritira i prodotti di persona.

Prodotti soggetti ad accise (alcool, vino, birra, liquori, ecc.)

Vendi beni soggetti ad accisa, ovvero bevande alcoliche tassate specificamente nel paese di destinazione.

In tali casi, le accise devono essere pagate nel paese in cui le merci vengono consumate, prima della consegna al cliente finale. Questo processo include: nominare un rappresentante fiscale accreditato nel paese di destinazione (ad esempio, la Francia), ottenere previamente un numero di accisa e presentare le dichiarazioni richieste pagando le tasse applicabili alle autorità doganali locali.

Accise: Garantisci la tua conformità senza stress

Problemi e difficoltà principali nella gestione delle accise per le vendite a distanza di alcool

Vuoi gestire le tue dichiarazioni di accisa per la vendita a distanza di alcool senza problemi amministrativi, ma incontri difficoltà?

Complessità nei requisiti normativi

Le normative doganali sono spesso complesse e variano tra i paesi dell'UE, il che può complicare la comprensione dei requisiti esatti e il mantenimento della conformità.

Aggiornamenti regolari delle normative

Le normative e le soglie di dichiarazione possono essere aggiornate frequentemente, richiedendo una vigilanza continua per mantenere la conformità con i requisiti più recenti.

Precisione dei dati

Garantire che tutti i dati raccolti siano accurati e completi è spesso difficile. Le aziende gestiscono generalmente grandi quantità di informazioni sulle transazioni intra-UE, aumentando la probabilità di errori.

Procedure per ottenere un numero di accisa

Le procedure doganali per ottenere il numero di accisa possono essere complesse e lente, e c'è il rischio che la richiesta venga respinta o ritardata.

Requisito di pagamento anticipato per le accise

Queste tasse devono essere pagate prima della consegna delle merci, creando potenzialmente importanti sfide di flusso di cassa. Alcuni paesi possono inoltre richiedere una garanzia finanziaria.

Possibili sanzioni per non conformità

La non conformità può comportare sanzioni doganali, interruzioni logistiche o restrizioni alle vendite e influire sulla tua reputazione.

Diverse bevande alcoliche sono tassate a tassi differenti

Le accise dipendono sia dalla categoria della bevanda (vino, birra, liquori, ecc.) sia dal suo contenuto alcolico, rendendo essenziale una comprensione precisa per evitare errori di calcolo.

Rilevazione e gestione delle anomalie

Rilevare e correggere le anomalie nei dati richiede controlli interni robusti per garantire l'accuratezza prima della dichiarazione.

Tempo e risorse interne necessarie

Alcune aziende non dispongono delle risorse interne o dell'assistenza esterna necessarie per gestire efficacemente le dichiarazioni di accisa, il che può portare a problemi di conformità.

Complessità amministrativa

Gestire la preparazione e l'invio delle dichiarazioni di accisa può essere un compito amministrativo lungo, specialmente per le aziende con numerose spedizioni intra-UE.

rete di 20 uffici
in Europa e nel mondo
0
presente in 18 paesi
in Europa e nel mondo
0
dipendenti in tutto il mondo
0
aziende clienti nell'industria, nel commercio al dettaglio, nell'e-commerce...
0

Come ASD Group Customs semplifica le tue procedure doganali con il supporto dei suoi esperti?

Per alleggerire il tuo carico amministrativo relativo alle accise, ASD Group Customs gestisce tutte le formalità doganali per le vendite a distanza di bevande alcoliche e ti supporta durante il processo di dichiarazione e le attività commerciali in corso.

Analisi e controllo

Approfitta di un'analisi completa e di un monitoraggio preciso di tutti i tuoi processi di fatturazione per ottenere una gestione efficiente e la piena conformità ai tuoi requisiti normativi.

Inserimento e verifica

Ci occupiamo di inserire i tuoi dati nella piattaforma online delle dogane francesi "CIEL" (Contributi Indiretti Online), verificando meticolosamente l'accuratezza delle tue fatture e delle classificazioni doganali per garantire una gestione fluida e conforme delle tue responsabilità fiscali.

Classificazioni doganali

Eseguiamo ricerche dettagliate e una validazione accurata delle classificazioni doganali per garantire che i tuoi prodotti siano pienamente conformi alle normative applicabili, semplificando e ottimizzando così le tue procedure doganali.

Monitoraggio e supporto

Offriamo un supporto completo e professionale durante qualsiasi controllo amministrativo o doganale, garantendo una supervisione meticolosa e la piena conformità delle tue attività per semplificare la procedura e prevenire eventuali problemi.

partner in tutto il mondo
0
anni di esperienza
nello sviluppo internazionale
0
lingue
0
dei nostri clienti ci raccomandano
0 %

Ragioni per fidarti di ASD Group Customs

Competenza

Il nostro team di specialisti in accise e requisiti doganali è a disposizione per offrirti una guida esperta e un'assistenza personalizzata.

Affidabilità

Garantiamo l'eccellenza del nostro lavoro e la sicurezza delle tue dichiarazioni per proteggere i tuoi dati e ridurre i rischi potenziali.

Digitalizzazione

Progettiamo software specializzati che facilitano il monitoraggio dei flussi e delle soglie, la gestione elettronica dei dati e le notifiche delle scadenze, tutto disponibile tramite la nostra piattaforma multiservizio completamente online, MyASD.

Savoir-faire

Con oltre 25 anni di esperienza, siamo diventati un alleato fidato delle amministrazioni fiscali e doganali europee, garantendo che le tue attività nell'UE procedano senza intoppi mantenendo la tua buona reputazione con queste autorità.

Reattività

Il nostro team risponde a tutte le domande dei clienti entro 48 ore lavorative, mantenendo una comunicazione fluida e reattiva dall'inizio alla fine.

Monitoraggio normativo costante

I nostri esperti seguono costantemente gli aggiornamenti normativi, aiutandoti a rimanere informato e a rispondere rapidamente ai cambiamenti.

Consulente dedicato

Un responsabile dedicato viene assegnato a ogni cliente, offrendo supporto continuo e assistenza personalizzata per mantenere una relazione di fiducia.

Scegli le nostre soluzioni esperte per le accise sulle vendite transfrontaliere di alcool in questi mercati oggi stesso!

Nell'Unione Europea

drapeau-rond-france.png

Accise sulla vendita a distanza di bevande alcoliche in Francia

drapeau-rond-portugal.png

Accise sulla vendita a distanza di bevande alcoliche in Portogallo

Si fidano di noi