HOME > OBBLIGHI DICHIARATIVI E STATISTICI DOGANALI > DICHIARAZIONI INTRASTAT
Ci occupiamo delle tue dichiarazioni Intrastat così tu puoi concentrarti sul tuo business
YOUR EU TRADE, OUR INTRASTAT EXPERTISE – CUT COSTS AND SIMPLIFY YOUR COMPLIANCE.
Rappresentanza fiscale occasionale (regime 42 00) termina il 31/12/2025 Scopri di più
EUDR: l’UE rafforza i suoi requisiti doganali Scopri di più
Proroga del periodo transitorio per la Busta Logistica Obbligatoria (ELO) Scopri di più
YOUR EU TRADE, OUR INTRASTAT EXPERTISE – CUT COSTS AND SIMPLIFY YOUR COMPLIANCE.
Intrastat è un sistema progettato per raccogliere dati statistici sul commercio di beni tra i paesi membri dell’Unione Europea (UE). Istituito nel 1993 in seguito alla creazione del mercato unico, ha sostituito le precedenti dichiarazioni doganali interne per garantire un monitoraggio preciso dei flussi di merci all’interno dell’UE. In Francia, questo sistema è chiamato EMEBI (Indagine mensile sul commercio intra-UE di beni – enquête mensuelle sur les échanges de biens intra-UE in francese) dal 1° gennaio 2022. Sostituisce il precedente DEB (Dichiarazione di scambio di beni – Déclaration d’échanges de biens in francese), che in precedenza combinava due componenti: EMEBI e il rapporto riepilogativo IVA (ERTVA) relativo alle consegne intracomunitarie.
Le aziende il cui fatturato supera una soglia stabilita annualmente dalle autorità del loro paese sono obbligate a presentare rapporti mensili dettagliati sui loro flussi intra-UE, sia che si tratti di spedizioni o arrivi di merci. Queste dichiarazioni devono includere, in particolare, il valore delle merci, le quantità, i codici prodotto (TARIC) e i paesi di spedizione o origine.
Le informazioni di Intrastat/EMEBI sono strategicamente importanti per i governi e le istituzioni europee, poiché consentono la produzione di statistiche accurate sul commercio intraeuropeo. Questi dati vengono poi utilizzati per orientare le politiche economiche, valutare gli scambi commerciali ed eseguire varie analisi economiche. Grazie a questa panoramica dei movimenti di merci tra gli stati membri, Intrastat/EMEBI è uno strumento indispensabile per comprendere e gestire le relazioni economiche all’interno dell’Unione Europea.
Oltre a Intrastat, deve essere presentata anche una Dichiarazione delle Vendite Comunitarie (DVC). La DVC è obbligatoria per tutte le spedizioni B2B verso altri paesi dell’UE, a partire dal primo euro, indipendentemente dall’importo. Consente alle autorità fiscali di monitorare la conformità IVA riportando i numeri di partita IVA dei clienti e gli importi delle vendite.
Le situazioni che attivano l’obbligo di dichiarazione Intrastat sono le seguenti:
Le aziende il cui commercio di beni con altri paesi dell'Unione Europea supera una soglia stabilita annualmente dal loro Stato membro sono obbligate a presentare una dichiarazione Intrastat. Questa soglia, che varia da paese a paese, può anche differire a seconda che si tratti di spedizioni o arrivi di merci.

Tutti i beni tangibili che si muovono tra gli Stati membri dell'UE devono essere dichiarati, tranne in alcuni casi specifici, come merci in transito, articoli inviati per riparazione o campioni commerciali senza valore commerciale.
In alcuni paesi, inclusa la Francia, è stabilita una soglia semplificata. Oltre questa soglia, le aziende devono fornire informazioni più dettagliate, inclusi i codici di classificazione dei prodotti e il valore statistico.
Alcuni tipi specifici di transazioni possono anche attivare un obbligo di dichiarazione Intrastat, come le vendite a distanza, i trasferimenti interni di beni di un'azienda da uno Stato membro all'altro o il movimento di merci in conto deposito.
Spedizioni: si riferisce all'invio di merci da uno Stato membro dell'UE a un altro.
Arrivi: si riferisce alla ricezione di merci provenienti da un altro Stato membro nel paese in cui l'azienda è stabilita.
Un regime di sanzioni si applica in caso di non conformità con l'obbligo di dichiarazione Intrastat/EMEBI (precedentemente DEB in Francia) o di errori nella dichiarazione, in conformità agli articoli 1788e del Codice Generale delle Imposte francese (CGI) e 467‑4 del Codice Doganale.
Una multa di 750 € viene imposta per ogni dichiarazione mancante o tardiva. Questa sanzione può essere raddoppiata a 1.500 € se il dichiarante non regolarizza la propria situazione entro 30 giorni dalla notifica formale. Inoltre, ogni omissione o errore in una dichiarazione comporta una multa di 15 €, con un tetto massimo di 1.500 €.
Inoltre, le autorità doganali hanno ampi poteri di controllo sulle dichiarazioni Intrastat/EMEBI: possono richiedere informazioni, esigere dichiarazioni supplementari e convocare riunioni. Il mancato rispetto delle scadenze di risposta può comportare sanzioni finanziarie.
In alcuni paesi, inclusa la Francia, è stabilita una soglia semplificata. Oltre questa soglia, le aziende devono fornire informazioni più dettagliate, inclusi i codici di classificazione dei prodotti e il valore statistico.
Vuoi semplificare le tue dichiarazioni Intrastat senza il fastidio amministrativo, ma stai affrontando queste sfide?
Le regole Intrastat variano in tutta l'UE, creando sfide nella comprensione dei requisiti e nel mantenimento della conformità.
Le regole di dichiarazione e le soglie cambiano spesso, richiedendo una vigilanza costante per garantire la conformità con i requisiti più recenti.
Garantire l'accuratezza e la completezza dei dati raccolti è una vera sfida. Le aziende gestiscono spesso un grande volume di informazioni relative alle transazioni intracomunitarie, che possono portare a errori.
Rilevare e correggere anomalie o incoerenze nei dati può essere impegnativo. Le aziende devono implementare meccanismi per controllare e validare i dati prima della presentazione.
La mancanza di risorse dedicate o di supporto esterno può impedire ad alcune aziende di gestire correttamente le dichiarazioni Intrastat, aumentando la loro esposizione al rischio di non conformità.
Elaborare e presentare le dichiarazioni Intrastat può essere noioso e amministrativamente pesante, specialmente per le aziende con un alto volume di transazioni all'interno dell'UE.
ASD Group Customs ti supporta nel superare queste sfide in modo efficiente.
ASD Group Customs ti fornisce specialisti Intrastat qualificati per semplificare le tue procedure amministrative e normative. Con la loro profonda competenza in materia doganale e normativa internazionale, ti guidano in ogni fase, facendoti risparmiare tempo, riducendo errori costosi e permettendoti di concentrarti sulla crescita del tuo business.

Tutte le informazioni rilevanti sulle tue transazioni intracomunitarie, come merci, volumi, importi e partner, vengono raccolte da noi.

Le informazioni raccolte vengono accuratamente verificate da noi per garantire la loro precisione e conformità alle regole Intrastat, in particolare per quanto riguarda i codici delle merci, i paesi coinvolti e le soglie applicabili.

Le dichiarazioni Intrastat vengono preparate da noi in conformità ai requisiti ufficiali e presentate entro le scadenze normative.

Dopo la presentazione, forniamo un follow-up proattivo per rispondere a eventuali richieste delle autorità e offriamo supporto continuo per ottimizzare i tuoi processi di dichiarazione.
Stanco di gestire le complessità delle dichiarazioni Intrastat in tutta l’UE?
Semplifica la tua vita con ASD Intrastat – la tua soluzione rapida e centralizzata!

Composto da specialisti Intrastat, il nostro team ti fornisce raccomandazioni precise e supporto personalizzato.
Una garanzia di qualità del lavoro e una protezione ottimale delle tue dichiarazioni, assicurando la sicurezza dei tuoi dati e minimizzando i rischi.
Il nostro software personalizzato ti permette di monitorare in modo efficiente i flussi e le soglie, gestire i dati elettronicamente e automatizzare i promemoria per le date importanti. Puoi gestire tutto facilmente tramite la nostra piattaforma 100% online, MyASD.
Da oltre 25 anni, la nostra competenza ci ha reso un contatto affidabile per le autorità fiscali e doganali europee, garantendo la protezione della tua attività e migliorando la tua reputazione presso le autorità.
Garantiamo una risposta a tutte le tue richieste entro 48 ore lavorative, assicurando una comunicazione chiara ed efficace durante tutto il processo.
I nostri specialisti forniscono un monitoraggio continuo dei cambiamenti normativi, garantendo che sia sempre aggiornato e in grado di adattare le tue pratiche senza ritardi.
A ogni cliente viene assegnato un responsabile dedicato che lo guida in ogni fase, garantendo un supporto personalizzato e una relazione di fiducia duratura.
Intrastat in Germania
Intrastat in Austria
Intrastat in Belgio
Intrastat in Croazia
Intrastat in Danimarca
Intrastat in Spagna
Intrastat in Estonia
Intrastat in Finlandia
EMEBI in Francia
Intrastat in Grecia
Intrastat in Irlanda
Intrastat in Italia
Intrastat in Lettonia
Intrastat in Lituania
Intrastat in Lussemburgo
Intrastat nei Paesi Bassi
Intrastat in Polonia
Intrastat in Portogallo
Intrastat in Cechia
Intrastat in Slovacchia
Intrastat in Slovenia
01 / 05
La mia azienda è pienamente conforme a IVA e Intrastat
grazie ad ASD Group – questo è tutto ciò di cui ho bisogno. Missione compiuta.

02 / 05
Il valore aggiunto di ASD Group è stata la disponibilità dei suoi contatti,
i tempi di risposta rapidi e la gestione efficiente dei fascicoli – in breve, un team altamente efficace.

03 / 05
Per completare la nostra offerta di servizi, avevamo bisogno di uno specialista
in materia fiscale legata al commercio internazionale.
È stato quindi naturale contattare ASD Group, rinomato
per la sua competenza nella fiscalità internazionale.

04 / 05
Vogliamo davvero ringraziarvi tutti per l’impegno straordinario che avete dedicato alla gestione dei nostri fascicoli (soprattutto lo scorso weekend!).
Possiamo essere molto esigenti, ma siamo davvero felici di lavorare con voi e il vostro team!

05 / 05
ASD Group ci ha fornito la propria esperienza sia nel garantire la conformità delle nostre dichiarazioni IVA sia nel soddisfare i requisiti specifici di fatturazione nei vari Paesi europei.
